Leni’s al via le spremute con le mele della nuova raccolta

Leni’s al via le spremute con le mele della nuova raccolta

Tutta la bontà e la naturalità dei meleti del Trentino Alto Adige per Spremute Leni’s di qualità superiore e sapori inconfondibili.

È ufficialmente iniziata la raccolta a mano delle nostre mele e possiamo ritenerci orgogliosi di ricevere una materia prima di una qualità superiore proveniente da una zona d’eccellenza per melicoltura italiana.

Nelle valli incontaminate del Trentino Alto Adige, infatti, dove il sole bacia i meleti per oltre 300 giorni l’anno, l’altitudine rende l’aria più fresca e frizzante e l’acqua sgorga direttamente dai ghiacciai perenni, si coltivano mele dalla qualità superiore, croccanti e profumate.

“Questa zona di produzione, vocata da decenni alla melicoltura, è la più grande d’Europa. I nostri frutticoltori sono già al lavoro per fornirci mele uniche con le quali valorizzeremo al meglio la naturalità e la bontà del territorio d’origine”, spiega il nostro referente Philip Slanzi Gamper. “Le previsioni di conferimento si allineano sui numeri dello scorso anno e nel Trentino Alto Adige le stime di raccolta si girano intorno ai 1.410.000 tonnellate.”

La nuova stagione di raccolta si inaugura all’insegna di una novità bella e buona: oltre ai classici formati da 1 litro, le Spremute Leni’s saranno disponibili anche nella nuova versione da 250 ml, in bottiglie di vetro, nei 4 gusti principali: Spremuta di mela, Spremuta di mela con bergamotto, Spremuta di mela con sambuco, Spremuta di mela con zenzero.